
Escursione guidata tra i luoghi del mistero nella località di Cavarnere, Trichiana. Manifestazione legata a Veneto spettacoli di mistero. In questa pagina tutte le informazioni per prenotazioni, iscrizioni e biglietti per l’edizione 2023
INFO
- Sabato 28 ottobre 2023
- Ritrovo ore: Gruppo 1 – 18:00 / Gruppo 2 – 19:00
- Partenza e arrivo a Melere
Sono previste due partenze ad orari diversi.
Le iscrizioni sono divise per gruppi:
- Gruppo 1
- Gruppo 2
In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata con gli stessi orari al 29 ottobre
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Le prenotazioni sono da effettuarsi presso il sito eventbrite (CLICCA QUI) dove sarà richiesto un acconto – (5€ acconto sul sito eventbrite + 15€ saldo in Melere per adulti o 5€ saldo in Melere per bambini) – dal 29/09/2023 al 20/10/2023
COSTO DI ISCRIZIONE
Acconto prenotazione Online | Saldo in Melere | |
Gruppi 1-2 (ADULTI) | 5 € | 15 € |
Gruppi 1-2 (BAMBINI fino 12 anni) | 5 € | 5 € |
PERCORSO
Il percorso si svilupperà attraverso le località di Melere, Col de Ongia, Cavarnere, e Melere per un totale di 5Km, con un dislivello di 120m, percorsi in circa 4 ore.
ACCOGLIENZA
Vuoi pernottare o ristorarti in zona? La Pro Loco consiglia le strutture del territorio cliccando QUI
PROGRAMMA
Vuoi pernottare o ristorarti in zona? La Pro Loco consiglia le strutture del territorio cliccando QUI
- AREA TURISTICA MELERE – Partenza
- CASE BATTISTON – Antipasto Bellunese Proposto dalla Pro Loco Trichiana
- VERSO COL DE ONGIA – ..Il contado di Mel e lo spirito del Fulcis.. Momento storico presentato da Pilotti Valentina in collaborazione con l’associazione CASTLE OF FANTASY
- CASE BELLETTI – I sapori di una volta: Minestrone di verdure In collaborazione con il gruppo NATE. – Intrattenimento musicale con le “GOLE ARSE”.
- AI FAGGI DI CAVARNERE – “Il matrimonio dell’Anguana” Rappresentazione di una leggenda bellunese. – “Creazioni con i frutti di bosco” Proposto dall’azienda agricola “Nel giardino di Fien” di Cinzia Sanzovo.
- TRA I PRATI VERSO MELERE – La CURA… Rappresentazione teatrale del “Insolito Gruppo”
- AREA TURISTICA MELERE – Castagne e vin brulè Proposto dalla Pro Loco Trichiana. – Intrattenimento musicale con le “GOLE ARSE”.