Clicca qui per scaricare il volantino
2019
La Vetrina Infuocata
Vetrine Infuocate 2019
Il concorso "La Vetrina Infuocata" anche quest'anno non è più solo per gli esercenti e commercianti del paese, ma anche per TUTTI VOI visitate tutte le vetrine.
Fatevi timbrare l'apposito modulo che troverete presso il negozio/esercizio e parteciperete al sorteggio di 3 buoni acquisto da spendere in uno dei negozi aderenti all' iniziativa
Dal 23 al 30 marzo TUTTI A SPASSO PER TRICHIANA ti divertirai e non te ne pentirai.....
Mostra Mercato & Camminata Non Competitiva
Camminata e Mercato 2019
MOSTRA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO E COSE VECCHIE
→ Sabato 3 Marzo 2018
→ Dalle 9:30
→ Piazza di Trichiana
Ricordiamo a tutti che l'iscrizione è libera e aperta come mostra anche a privati.
Per iscriversi contattare il numero
info 366.1091084
info 366.1090914
LA VECIA CHE CAMINA DE NOT
→ Sabato 3 Marzo 2018
→ Dalle 18:30
→ Piazza di Trichiana
Passeggiata non competitiva a passo libero nel tempo massimo di 2 ore.
Lungo il percorso saranno presenti delle tappe con accompagnamento musicale, spettacoli e ristoro.
A fine passeggiata la festa continua con MUSICA.
INFO
per partecipare munirsi di pila frontale o torcia elettrica
→ PERCORSO DI 7 KM CON PARTENZA E ARRIVO PRESSO LA PIAZZA DI TRICHIANA
→ PASSEGGIATA NON COMPETITIVA A PASSO LIBERO NEL TEMPO MASSIMO DI 2 ORE
RICONOSCIMENTI
→ 3 premi ad estrazione
→ PREMIO SIMPATIA assegnato al gruppo o singolo che più si distinguerà partecipando in stile con il tema la VECIA
ISCRIZIONI
Iscrizioni da eseguire in loco al costo di € 5
Per i bambini fino a 10 anni €3
info 366.1091084
info 366.1090914
Il Rogo
Brusa la Vecia 2019
ROGO DELLE VECE
→ Sabato 30 Marzo 2019
→ Dalle 20:00
→ Piazza di Trichiana
Quest'anno saranno cinque le frazioni ( Carfagnoi, Frontin, Morgan, Trichiana e S. Antonio "I Tortalti" ) che si sfideranno per aggiudicarsi il Palio della "Vecia" 2019.
Dal tardo pomeriggio ritrovo in Piassa T.Merlin dove alle ore 20 assisteremo al gran finale con la lettura dei testamenti e il rogo.
Nella serata premiazione de "La Vetrina Infuocata".
Durante la serata fornitissimi chioschi e intrattenimento con MUSICA DJ
In caso di maltempo il rogo finale verrà spostato a sabato 6 aprile con i medesimi orari.
Contenuti Extra
EDIZIONI PRECEDENTI
2018
Brusa la Vecia 2018
La tradizionale manifestazione della cultura popolare di metà quaresima, BRUSA LA VECIA, organizzata dalla Pro Loco Trichiana quest’anno si è svolta nella SETTIMANA dal 3 al 10 MARZO con numerose proposte.
Il consueto concorso “LA VETRINA INFUOCATA” che anche quest'anno non è più solo per gli esercenti e commercianti del paese, ma anche per TUTTI i clienti che hanno visitato tutte le vetrine e che potevano partecipare al sorteggio di 3 buoni acquisto da spendere in uno dei negozi aderenti all'iniziativa.
Sabato 3 Marzo dalle ore 9.30 alle 17.00 in piazza a Trichiana si è inaugurata la “Settimana della Vecia” con la mostra mercato dell’antiquariato e delle cose vecchie “LA ROBA DE NA OLTA”, per proseguire poi alle ore 18.30 con partenza in piazza a Trichiana de “LA VECIA CHE COR DE NOT”, una gara podistica non competitiva aperta a tutti, lungo un percorso di 7 km, alla quale si poteva partecipare in costume, organizzata in collaborazione con Atletica Trichiana.
La gara prevedeva riconoscimenti per i primi 3 classificati della categoria maschile e femminile, suddivisi per età: 5-10 anni, 11-15 anni e Adulti. È stato premiato l’atleta singolo e il gruppo più simpatici che ha partecipato alla competizione vestiti da VECIA.
Gran finale Sabato 10 Marzo a partire dalle ore 20 con la sfida tra le frazioni di Frontin, Morgan e Trichiana che si sono contesi il palio con “IL ROGO DELLA VECIA”.
Questa gara tra i borghi del comune infiamma le frazioni che per mesi hanno lavorato alla realizzazione della tradizionale “Vecia” di paglia e cartapesta nel modo più fantasioso possibile, portando in piazza coreografie che rappresentano fatti e personaggi della vita politica e sociale sia del territorio che nazionali.
Quest’anno ha vinto Tamara, la Vecia Mannara di Frontin che, con il suo look insolito (era dentro la bocca di un lupo) e la sua originale allegoria del lupo mannaro che minaccia le pecorelle, ha convinto una giuria super qualificata, composta da giornalisti e membri di alcune associazioni che hanno giudicato il rogo, la coreografia e il testamento.
Appuntamento a Brusa la vecia 2019...Vi aspettiamo numerosi!!
Lucia