Filò e rappresentazioni teatrali di favole del passato presentate in una stalla tradizionale
Fino a pochi decenni fa non esistevano televisione, Internet e telefonini. Quando si voleva incontrare qualcuno, bisognava mettere le scarpe, uscire di casa e andare a trovarlo. Adesso se si vuole comunicare, basta uno smartphone e una connessione. Per sapere che succede vicino e noi e nel mondo, basta aprire Facebook. Ormai tutti ci siamo dimenticati com’è vivere senza questa rete che ci tiene legati l’uno all’altro, in qualsiasi momento e ovunque ci troviamo. “Le stalle raccontano…” ci riporta indietro nel tempo, quando le persone si davano appuntamento in una stalla per raccontarsi storie o semplicemente per chiacchierare, per fare quei lavori che durante il giorno non si trovava il tempo o solo per stare in compagnia. Soprattutto d’inverno, la stalla era il posto ideale: spaziosa e calda grazie alla presenza degli animali. Poteva ospitare una famiglia, come anche amici e vicini, e dava la possibilità di condividere le proprie giornate, di discutere del proprio lavoro o di ascoltare le storie dei più anziani, e, perché no, magari anche spettegolare sugli abitanti del paese vicino. Quale occasione migliore, per grandi e piccini, per immergerci nelle favole, nei racconti e nelle leggende con protagoniste le nostre bellissime montagne! Quest’anno il gruppo frazionale di Carfagnoi si è dedicato alla realizzazione di questo evento insieme alla Pro Loco, fornendo la stalla, che si trova appunto a Carfagnoi, e organizzando il ristoro che segue l’evento. Con questa manifestazione speriamo di farvi fare, per una sera, questo piccolo salto nel tempo, ricreando quell’atmosfera dove la cosa più importante era stare insieme.
